3. Ph.D Days VIII Ed.-Placement for Ph.D – Dottorato e opportunità di Carriera- La comunicazione in-efficace: il corpo parla, le parole ascoltano” (C. Pirrone, C. Cascone)

otto maggio duemilaventicinque
Palazzo dell’Etna, Aula Formazione - 1°piano, via San Nullo 5/ì– Catania.
08/05/2025
16:00 - 18:00
Catania
Il seminario dal titolo “La comunicazione in-efficace: il corpo parla, le parole ascoltano” sarà a cura della Prof.ssa Concetta Pirrone, Università degli Studi di Catania e la Dott. Cristina Cascone – Career Service UniCt
Abstract
La comunicazione non è solo ciò che diciamo, ma soprattutto come lo diciamo. Spesso consideriamo le parole come il cuore del messaggio, ma è davvero così? La sola conoscenza della sintassi e della semantica, intese come studio convenzionale delle parole, dunque, non basta per spiegare il grande enigma della comunicazione. È necessario possedere conoscenze riguardanti il contesto e individuare, grazie alla pragmatica, i meccanismi e le strategie che regolano l’interazione comunicativa (Bianchi, 2010). In questo seminario esploreremo il rapporto tra comunicazione verbale e non verbale, capovolgendo la prospettiva tradizionale: se la comunicazione non verbale è la cornice che dà senso alle parole, accade anche il contrario? Bateson sostiene, altresì, (1993) che la comunicazione è sempre influenzata dal tipo e dalla qualità della relazione. È sempre reciprocità. Attraverso esempi pratici e approfondimenti, scopriremo come gesti, tono, espressioni e postura influenzano (e talvolta sovrastano) il significato delle parole, rendendo la comunicazione davvero efficace...o inefficace.
Chiude il seminario la dott.ssa Cascone, responsabile del Career Service che supporta anche i dottorandi e i dottori di ricerca nel passaggio dal mondo accademico a quello professionale, offrendo tra gli altri, servizi di orientamento, revisione Cv, e simulazione di iter selettivi. Un'opportunità per valorizzare competenze e prospettive di carriera.

REGISTRAZIONE ALL'EVENTO

Se non hai un CV AlmaLaurea, crealo subito e torna su questa pagina per procedere con la registrazione.

La partecipazione all'evento prevede l'invio del tuo curriculum vitae alle imprese o agli enti di formazione con cui richiederai di svolgere un colloquio. Il curriculum vitae è trasmesso anche quando si richiede la partecipazione a workshop/seminari, se previsti. Il curriculum vitae potrà essere utilizzato durante l'evento o anche nei giorni successivi per pianificare colloqui di lavoro o di approfondimento.