Torna alla lista annunci

Supervisor Assistant

FFIND SRL



Il Supervisor Assistant gestisce e coordina le attività dell’operativo, supervisiona i progetti al fine di raggiungerne gli obiettivi previsti; seleziona le risorse più adatte al progetto in base a livello linguistico e dimestichezza con le diverse tipologie di progetti (B2B e B2C).

Principali attività e responsabilità del ruolo:
• Formare le nuove risorse rispetto ai sistemi utilizzati e rispetto ai progetti)
• Organizzare i turni in base alle risorse disponibili
• Preparare video briefing e briefing cartaceo (in italiano e/o nelle diverse lingue del progetto)
• Organizzare briefing con i caller in presenza (eventuali dettagli sul progetto non detti nel video briefing e chiarimenti a domande sul progetto)
• Monitorare le performance, produttività e qualità degli operatori (live monitoring)
• Dare feedback al gruppo di lavoro dopo le prime ore del progetto
• Gestire problemi e/o implementazione strategie funzionali per migliorare l’andamento del progetto (condividerle anche col field manager e project manager)
• Comunicare e aggiornare costantemente con il project manager (ogni giorno EOB) e field manager sull’andamento del progetto, condividere criticità e timing prospettiva chiusura dello stesso.
• Controllare il corretto funzionamento degli strumenti di lavoro (computer, cuffie) e segnalare eventuali problemi all’IT Support
• Conoscere il questionario (briefing con project manager per eventuali dettagli): test della programmazione e Briefing col cliente (se richiesto).

Conoscenze e competenze richieste:
• Ottima conoscenza della lingua inglese (livello C2 - C1) e di un’altra lingua straniera (francese, tedesco, spagnolo, portoghese)
• Capacità di ascolto attivo, problem solving e time management.
• Capacità di gestione del team, strategie motivazionali e comunicazione dei feedback
• Empatia




E tu sei dei nostri?
Candidati!


FFIND fondata nel 1994, è presente oggi sul mercato con sedi in Germania, Regno Unito e Italia. Il nostro modello di business si basa su data collection per la ricerca di mercato e ci permette di aiutare i nostri clienti (es. Nielsen, GfK, Ipsos, Doxa) ad effettuare studi locali e multi-country a livello globale utilizzando sia metodologie tradizionali che innovative. L’azienda ha sviluppato un sistema per far lavorare gli intervistatori da casa ed è nato il CATI@home, un call center da remoto globale. Ogni anno intervistiamo oltre un milione di persone in tutto il mondo utilizzando le principali metodologie di ricerca quantitativa e qualitativa (CATI, IDI e CAWI).

Candidati